Italiano English

Scopri il nostro territorio

🏰 A Ferrazzano

Centro Storico Medievale di Ferrazzano

Un borgo caratteristico con vicoli in pietra, archi e scorci panoramici che raccontano la storia del paese.

Castello Carafa

Antica fortificazione del XV secolo, simbolo del borgo, con vista suggestiva sui dintorni.

Chiesa di Santa Maria Assunta

Una delle chiese principali del paese, ricca di elementi architettonici medievali e barocchi.

Teatro del Loto

Considerato uno dei teatri più belli del Molise, accoglie spettacoli, concerti ed eventi culturali.

🌄 Nei Dintorni

Campobasso (2 km)

Capoluogo della regione, con il Castello Monforte che domina la città e il Museo Sannitico.

Sepino – Area Archeologica di Altilia (20 km)

Un'antica città romana, con foro, teatro e terme perfettamente conservati: una delle mete più importanti del Molise.

Campitello Matese (45 km)

Stazione sciistica con 40 km di piste da sci alpino, divise in vari livelli di difficoltà, 4 seggiovie, 2 sciovie e 1 tapis roulant. 3 piste sono omologate FIS per gare internazionali e 3 anelli di diversa difficoltà per lo sci di fondo.

Prato Gentile - Capracotta (50 km)

Impianti per lo sci di fondo su piste omologate dalla Federazione Italiana, che ha ospitato i Campionati Assoluti di Sci di Fondo e la Coppa Continentale. La lunghezza totale è di 15 km con tre anelli, due per la pratica agonistica e uno per uso turistico e riscaldamento atleti.

Castel San Vincenzo (35 km)

Area naturale con cascate e percorsi immersi nella natura incontaminata. Perfetto per chi ama il turismo lento con passeggiate naturali e sentieri, tra cui la Riserva UNESCO MAB di Montedimezzo e le oasi WWF di Venafro e Guardiaregia-Campochiaro.

🌟 Scopri di più su visitmolise.eu